Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/20.500.12011/305
Title: | Dalle comunità di famiglie al ‘cohousing’: la morfogenesi del vicinato elettivo |
Authors: | Bramanti, Donatella |
Keywords: | Cohousing Family community SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Families and households Comunità di famiglie |
Issue Date: | 2012 |
Description: | Il capitolo presenta l’analisi delle forme di famiglie allargate che si sono evidenziate nella realtà sociale, cioè, ad esempio, le comunità familiari e il cohousing. Si tratta di un fenomeno ancora residuale nel nostro Paese, seppur emblematico della pluralizzazione che caratterizza la famiglia contemporanea. Il contributo ripercorre brevemente la storia delle comunità familiari e ne illustra le dimensioni a livello europeo, oltre che italiano, giungendo a chiarirne i i tratti relazionali (concretamente visibili, ad esempio, nella relazione tra adulti e bambini che vivono in queste comunità) |
URI: | http://hdl.handle.net/20.500.12011/305 |
ISBN: | 978-88-343-22055 |
Other Identifiers: | http://hdl.handle.net/10807/13016 |
Appears in Collections: | Research |
Files in This Item:
There are no files associated with this item.
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.